Ecco 5 skills che potrai imparare in meno di 5 minuti.
Ovviamente alcune sono piccole cose che possono semplificarti la vita e farti risparmiare tempo, altre per essere più produttivi o ancora, in particolare per quanto riguarda la email, salvarti da brutte figure.
Senza ulteriore indugio iniziamo partendo dall’indice delle 5 skills che potrai imparare oggi stesso!
Aldilà della posizione, che deve comunque essere comoda, l’importante è la concentrazione sulla respirazione. Potenzialmente potrai “meditare dovunque” ma specie agli inizi è preferibile un luogo tranquillo.
1.Per iniziare chiudi gli occhi;
2. Inizia a respirare molto lentamente, inspirando dal naso ed espirando dalla bocca;
3. Concentrati sulla respirazione, concentrati quindi sull’aria che entra ed esce, nient’altro;
4. Fallo per almeno 5 minuti senza distrarti e continuando a focalizzare il tuo pensiero unicamente sulla respirazione;
Oltre a scrivere domande o parole chiave su google c’è qualcos’altro che dovresti sapere? Proprio così. Oltre alle “tabs” (ovvero immagini, notizie video ed alla ricerca avanzata e anche per immagini ) ci sono alcuni operatori, quindi l’utilizzo di simboli, che permettono di ottenere ricerche mirate ed altre funzionalità utili.
Ecco alcuni utilizzi:
Subito dopo la parola che stai cercando, aggiungi il testo imagesize:widthxheight. Assicurati di aggiungere le dimensioni in pixel.
imagesize:widthxheight
Esempio: imagesize:500x400
imagesize:500x400
Usa il simbolo @ davanti a una parola per cercare sui social media. Ad esempio: @twitter.
@
@twitter
Usa il simbolo € davanti a un numero. Ad esempio: fotocamera €400.
€
fotocamera €400
Usa il simbolo # davanti a una parola. Ad esempio: #makeup.
#
#makeup
Usa il simbolo - davanti a una parola da escludere. Ad esempio: velocità automobili -formula 1.
-
velocità automobili -formula 1
Metti una parola o una frase tra virgolette. Ad esempio: "edificio più alto".
"edificio più alto"
Inserisci .. tra due numeri. Ad esempio: fotocamera €50..€100.
..
fotocamera €50..€100
Inserisci “OR” tra ciascuna query di ricerca. Ad esempio: maratona OR gara.
OR
maratona OR gara
Scrivi “site:” davanti a un sito o un dominio. Ad esempio: site:youtube.com o site:.gov.
site:
site:youtube.com
site:.gov
Scrivi “related:” davanti a un indirizzo web che già conosci. Ad esempio: related:repubblica.it.
related:
related:repubblica.it
Scrivi “cache:” davanti all’indirizzo del sito.
cache:
PURTROPPO ANCHE GOOGLE AMMETTE DI NON ESSERE PERFETTO e non sempre si ottengono i risultati sperati..
Si può leggere molto molto più velocemente. Come? Prima di iniziare alcune premesse: si migliora con l’allenamento, il cervello è molto più veloce degli occhi quindi il limite principale è lo spostamento oculare tra una parola ed una riga e l’altra.
Ovviamente la lettura veloce è efficace quando un testo non è troppo complesso o comunque questo tipo di tecnica è efficace fino a quando si è in grado di comprendere il contenuto. Leggere senza capire nulla, credo sarai d’accordo con me, ha poco senso.
Fatto sta che in generale per comprendere al meglio un testo conviene sempre leggerlo molto velocemente per poi rileggerlo con più calma, ma poi dipende dalle caratteristiche personali.
Ovviamente dovrai essere molto più concentrato del normale e fare pratica.
Ci sono tante strategie consigliate ma personalmente credo che la cosa migliore sia leggere leggere e leggere. Ricordo quando anni fa avevo Brain Training sul DS ed ero già molto veloce, alla fine la via è una sola, la pratica.
Oltre alla pratica ecco qualche punto pratico: mai tornare indietro a rileggere una parola o una riga, mantenere gli occhi sulla stessa riga e scorrere velocemente con lo sguardo, ti stupirai di quanto sarai in grado di leggere velocemente.
Leggere velocemente senza sbagliare riga all’inizio magari non sarà facile, ma vedrai che imparerai abbastanza in fretta. L’importante è limitare al minimo lo spostamento degli occhi, essere rapido con lo sguardo e allenarsi a capire “al volo” ogni singola parola per poi imparare a leggere più parole insieme, quindi “catturare” il maggior numero di informazioni nel minor tempo possibile.
Come ripiegare una tshirt in pochissimi istanti?
Ammetto che in questa spiegazione è più bravo di me wikihow: https://www.wikihow.it/Piegare-una-T-shirt-in-Due-Secondi
Se decidi di non voler più inviare un’email, hai un breve periodo di tempo per annullarla. Puoi ritirare la richiesta di invio del messaggio subito dopo averlo inviato:
.
Complimenti. Non conoscevo l’opzione annulla invio. La userò sicuramente.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome *
Email *
Sito web
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Invia commento
Δ
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.